Proprietà:
-azione diuretica e antiinfiammatoria
-uricosurico
-ipocolesterolemizzante
-afrodisiaco (semi)
Indicazioni principali:
-manifestazioni articolari dolorose
-ritenzione idrica, cellulite
-ipercolesterolemia
-iperuricemia, gotta
-ipertensione arteriosa
-infertilità e impotenza maschile (semi)
Prescrizione:
40-50 gocce 2 volte al giorno prima dei pasti principali, oppure 70 gocce una volta al giorno se in associazione/alternanza ad altri gemmoterapici. In caso di iperuricemia protrarre la cura per 40-60 giorni, quindi controllare uricemia e colesterolo.
Per il gemmoderivato di semi di Frassino, la posologia è di 30-50 gocce 1-3 volte al giorno.
Principali indicazioni cliniche:
Gemme:
- Affezioni generali: antiflogistico, antisenescente (con Quercus peduncolata e Sequoia), flogosi essudative, tonico
- Affezioni metaboliche: alterazioni del catabolismo delle nucleoproteine (con Alnus glutinosa e Ribes nigrum), dismetabolie con aumento dei livelli di colesterolo, acido urico e fosfati, iperuricemia, gotta acuta e cronica, ipercolesterolemia, sovraccarichi ponderali con ipercolesterolemia (con Rosmarinus off, Betula pubescens amenti e Juniperus comm), svolge azione diuretica e ipocolesterolemizzante; obesità con ritenzione idrica
- Apparato cutaneo: cellulite (con Betula verrucosa linfa), pannicolite dolorosa (con Betula verrucosa linfa)
- Apparato epato-biliare: Calcolosi colecistica colesterinica (con Acer campestris e Rosmarinus off) sia biliare che renale, discinesie biliari e colecisti (con Acer campestre), colelitiasi, flogosi delle colecisti (con Acer campestre), ingorgo biliare, ingorgo epatico, drenante biliare
- Apparato oculare: Retinite (con Ribes nigrum e Vaccinium myrtillus), retinite pigmentaria (con Ribes nigrum e Vaccinium myrtillus), retinopatia alba (Vaccinium myrtillus), retinopatia senile (con Ginkgo biloba e Vaccinium myrtillus), uveite (con Ribes nigrum, Salix alba linfa e Vaccinium myrtillus)
- Apparato scheletrico e osteo-articolare: antiartritico e antalgico, artrite, drenante articolare, attività uricosurica, artrosi con iperuricemia (con Betula linfa, Vitis vinifera, Ribes nigrum e Pinus montana), rigidità articolare, artrite e artropatia gottosa, disturbi reumatici, flogosi dei legamenti (con Ampelopsis), gotta acuta e cronica, sinovite (con Ampelopsis), tendiniti
- Apparato uditivo: sordità di origine gottosa
- Apparato uro-genitale: attività diuretica, fibromatosi dell’utero (con Sequoia), insufficienza renale lieve, insufficienza renale lieve con oliguria (con Juniperus comm. e Betula pubescens scorza interna di radice), attività diuretica e antiflogistica, drenante renale, litiasi renale, prolasso anale, prolasso dell’utero, ptosi viscerale, ritenzione idrica, uricosurico
- Sistema nervoso centrale: nevrosi d’angoscia (con Tilia), nevrosi d’angoscia con sensazione di imminente pericolo indefinito (con Tilia)
Associazioni e sinergie:
– Acer campestre: calcolosi biliare
– Ampelopsis v. + Rosa canina: sinovite, tendinite
– Betula verrucosa linfa: iperuricemia
– Populus nigra + Ulmus campestre: gotta
-Tilia tomentosa: nevrosi d’angoscia
Semi:
- Apparato uro-genitale: Turbe della libido maschile, impotenza (con Ginko b., Betula pubescens, Quercus peduncolata e Sequoia g.), anafrodisia e astenia sessuale, azospermia, astenospermia, dsturbi libidici, ipogonadismo maschile (con Betula pubescens amenti), insufficienza testicolare (con Betula pubescens e Quercus peduncolata), senescenza sessuale maschile e sterilità maschile (con Betula pubescens, Ficus carica e Sequoia gigantea), favorisce il ripristino funzionale della spermatogenesi, sterilità femminile (con Carpinus betulus), stimolante l’asse ipotalamo-ipofiso-gonadico maschile (anche in senescenza con Sequoia)