Proprietà:
-azione antispasmodica a livello uterino
-antisenescente femminile
-azione riequilibrante endocrina
Indicazioni principali:
– disendocrinie della pubertà e della menopausa
-dismenorrea
-alterazioni mestruali (oligomenorrea)
-sindrome iperfollinica (ritenzione idrica, irritabilità, palpitazioni, insonnia, acne)
-cisti ovarica
-fibroma uterino
-turbe della menopausa
Prescrizione:
50-70 gocce 1 volta al giorno se associato ad altri gemmoterapici, oppure 30-50 gocce 2-3 volte al giorno prima dei pasti principali a mesi alterni in caso di amenorrea e oligomenorrea.
Principali indicazioni cliniche:
- Affezioni generali: ritenzione idrica, senescenza endocrina, senescenza femminile (con Vaccinum vitis idaea e Rosmarinus officinalis)
- Apparato uro-genitale: aborto abituale in donne fertili (con Carpinus betulus), affezioni genito-urinarie, algie pelviche, amenorrea e oligomenorrea di tutte le età (con Salix alba amenti), amenorrea iatrogena, amenorrea secondaria a menopausa precoce, anovulazione, anovulazione cronica e iperandrogenica, antispasmodico uterinodismenorrea della giovane donna ed in pre-menopausa, cisti ovarica (con Ribes nigrum) e micropolicistosi dell’ovaio, cisti ovariche multiple della sottocorticale delle ovaie, cistiti recidivanti della menopausa (con Vaccinium vitis idaea), cisti uterine, coliche pelviche mestruali, disendocrinie femminili della pubertà e della menopausa, dismenorree della donna giovane e in pre-menopausa, disordini ginecologici della donna in età fertile, ematuria, endometriosi, fibroadenoma mammario, fibroma uterino (con Alnus incana, Sequoia gigant., Ribes nigrum e Rubus fruct.), frigidità (con Betula pubescens amenti e Rosmarinus officinalis), ialinosi ovarica (con Vaccinium vitis idaea), infertilità femminile da micropolicistosi ovarica, ipogonadismo della pubertà femminile (amenorrea, pelosità, sviluppo mammario…), ipogonadismo puberale, irregolarità mestruale, irsutismo femminile, oliguria e litiasi urinaria e renale (se associato ad altri gemmoterapici), mascolinizzazione femminile, mastodinia, mastopatia fibrocistica (con Alnus incana e Ilex aquifolium), menopausa precoce, menorragie della pre-menopausa da iperplasia endometriale, mestruazioni dolorose, metriti (con Juglans regia), metrorragie funzionali, micropolicistosi dell’ovaio, minaccia d’aborto (con Carpinus betulus e Malus sylvestris), oligomenorrea di tutte le età (con Salix alba amenti), rapporto tra il livello LH e FSH maggiore di 2,5 misurato al 3° giorno di ciclo mestruale, regolatore della funzione ovarica, ridotti livelli del SHBG, ritenzione idrica da disormonosi, senescenza femminile, sindrome iperfollicolinica pre-mestruale (mastodinia, ritenzione idrica, aumento della tensione mammaria, irritabilità, insonnia, acne…), sindrome di Stein-Leventhal, spasmi uterini, sterilità femminile (con Ficus carica, Salix alba amenti, Viburnum lantana), aborto abituale, stimolante la funzione ovarica estro-progestica, turbe neurovegetative pre-mestruali (con Salix alba amenti), turbe della libido femminile (con Betula pubescens amenti), vaginiti, vestiboli da disendocrinia, vulviti
- Sistema nervoso periferico: spasmi, decontratturante neuromuscolare (con Tilia tomentosa), distonia neurovegetativa (con Tilia tomentosa)
Associazioni e sinergie:
-Alnus incana + Rubus fructicosus: fibroma uterino
-Ribes nigrum: cisti ovariche
– Ribes nigrum + Sequoia gigantea: fibroma uterino
– Tilia tomentosa: dismenorrea
-Vaccinium vitis idaea: senescenza femminile